Grafica
Gimp |
|
![]() |
GIMP (GNU Image Manipulation Program) è un programma libero e open source di fotoritocco che permette di creare e modificare immagini bitmap. viene utilizzato tipicamente per creazione loghi, ridimensionamento e ritaglio di foto, alterazione o ritocco dei colori, unione o sovrapposizione immagini, eliminazione di particolari non desiderati e conversione tra formati |
Può essere utilizzato come semplice programma di disegno ma anche come programma professionale per il foto ritocco, capace di tener testa a software professionali come Adobe Photoshop. Scritto e sviluppato su piattaforme UNIX, è un software installabile sia su Window che su Mac! La punta di diamante sono sicuramente i filtri: Gimp ci offre una vastissima gamma di filtri di default con la peculiarità di essere personalizzati in modo estremo. Gli strumenti “base” come lazo, selezioni, pennelli ecc. .. sono quasi paragonabili a quelle di Photoshop, discorso a parte va fatto se si entra nel campo del fotoritocco e della grafica altamente professionale o da stampa. Ma credo che l’utente non professionista molto raramente userà certe funzioni esclusive del potente Photoshop.Importanti differenze tra GIMP e Adobe Photoshop:* Photoshop non supporta il formato nativo di GIMP (XCF), mentre GIMP supporta il formato nativo di photoshop (PSD).* Photoshop supporta immagini a 16 bit, 32 bit e a virgola mobile, gli spazi colori Pantone, CMYK e CIE XYZ. GIMP, invece, supporta solo limitatamente lo spazio CMYK con un plugin aggiuntivo limitato. GIMP non può supportare, per motivi legali, lo spazio colore commerciale Pantone.Ma và ricordato che GIMP offre tutto questo gratuitamente grazie a tutta la comunità Open Source contribuendo ad aggiornamenti frequenti e miglioramenti continui.Sito italiano con guide, forum e tutorial su GIMP: http://www.gimpitalia.it/ Produttore: GIMP Team |
Fast Stone Image Viewer |
|
![]() |
Faststone Image Viewer è un visualizzatore di immagini molto completo, tra le sue funzioni troviamo la conversione tra i vari formati grafici, ridimensionamento, ritaglio, selezione delle parti e anche alcune operazioni di editing e fotoritocco come ad esempio, la riduzione degli occhi rossi. |
La sua modalità a schermo intero, innovativa ma intuitiva, consente di accedere rapidamente alle informazioni EXIF, al browser delle anteprime e alle funzionalità principali attraverso le barre degli strumenti nascoste, che compaiono quando il mouse tocca i quattro bordi dello schermo. Include anche una lente d’ingrandimento, la possibilità di visualizzare il contenuto di una cartella di immagini con un gradevole slideshow e sottofondo musicale, con oltre 150 effetti di transizione. Supporta tutti i principali formati grafici, inclusi BMP, JPEG, JPEG 2000, GIF, PNG, PCX, TIFF, WMF, ICO e TGA.E’ compatibile con tutte le versioni di Windows a partire da Windows 98 e, ciliegina sulla torta, è totalmente gratuito!Tipi di file supportati: Produttore: FastStone Soft |
XnConvert – Conversione di gruppi di file |
|
![]() |
XnConvert è uno dei migliori software multipiattaforma e freeware per la conversione di gruppi di immagini. E’ compatibile con un ampio set di formati grafici (circa 500) tra i quali: JPG, PNG, TIFF, GIF, BMP, RAW, PSD, JPEG2000, WebP e OpenEXR etc… |
Oltre ad operazioni di conversione consente anche il ridimensionamento delle immagini, la rotazione, le variazione di colori, il bilanciamento del bianco, alcuni effetti, l’inserimento di testi e watermark, oltre alla possibilità di intervenire su alcuni parametri quali luminosità, contrasto etc… Il tutto per mezzo di procedure batch per gestire più facilmente grandi quantità di file.
Sito Ufficiale: http://www.xnconvert.com |
irfan view – Visualizzatore di immagini |
|
![]() |
InfanView è uno dei più famosi visualizzatori di immagini freeware compatibili con Windows. E’ molto veloce e oltre alla visualizzazione, offre diverse opzioni come la conversione in diversi formati e la rinomina dei file anche in gruppi. InfanView include la possibilità di visualizzare l’anteprima delle immagini, di visualizzare un insieme di immagini in modo rapido, supporta il drag&drop, la possibilità di effettuare degli slideshow ecc. |
I formati supportati sono moltissimi: JPG/JPEG, GIF, BMP, DIB, RLE, PCX, PNG, TIFF, TGA, RAS/SUN, ICO, AVI, WAV, MID, RMI, WMF, EMF, PBM, PGM, PPM, IFF/LBM, PSD, CPT, MPG/MPEG, MOV, Photo-CD e Flash/Shockwave.
Sito Ufficiale: www.irfanview.com |