Reti – Internet
eMule |
|
![]() |
eMule è un software open source, il più noto e più solido tra i client P2P per scaricare film, musica e tanti altri tipi di file, tramite i protocolli ed2k (eDonkey) e Kad (Kademlia): garantisce risultati abbondanti e, dopo alcune sessioni di uso, raggiunge una buona velocità di download. |
eMule è un programma di scambio file fra utenti (Peer to Peer) il cui utilizzo è perfettamente legale ed in molti casi indispensabile a piccoli produttori di software freeware od opensource, che non hanno la possibilità di pagare le linee necessarie per distribuire al pubblico i loro prodotti. Non è ovviamente possibile il controllo dei file immessi in rete dai singoli utenti del programma, quindi spesso si trovano contenuti protetti dal copyright… Il punto di forza di questo software P2P è la capacità di trovare contenuti anche molto rari, difficilmente scaricabili altrove. I motivi di questo successo sono un’interfaccia semplice e completa di funzionalità, un sistema efficiente di gestione della banda in download e upload, la gestione dei crediti per favorire la condivisione del materiale, la possibilità di commentare e votare ogni singolo file, una comunità numerosa e affezionata, che ha creato negli anni un’infinità di varianti (mod emule) del codice base dalle svariate caratteristiche. Nato come client della rete client/server eDonkey, da alcuni anni eMule supporta anche la rete serverless Kademlia, basata sulla connessione diretta tra client e per questo molto più flessibile e soprattutto indipendente dalla stabilità di nodi centrali. Per ottenere il massimo dell’efficenza è bene utilizzare entrambe le reti e aggiornare i server eDonkey, in modo da evitare i server fasulli (fake) che distribuiscono file inutilizzabili o falsi. Per le istruzioni e tutte le guide, in italiano, visitare il sito ufficiale. Bisogna prestare attenzione alle mod, tra le migliori eMule Morph e Xtreme Mod, perchè in rete esistono anche delle versioni fake che contengono virus o che richiedono un pagamento per funzionare. In caso di dubbi scaricatelo dal sito ufficiale. Un altro consiglio per la nostra privacy è di utilizzare PeerBlock in accoppiata con eMule. Un programma che si occupa di bloccare tutti gli accessi da e verso indirizzi IP che appartengono a associazioni governative, associazioni anti privacy etc etc. In pratica Peer Block blocca la condivisione dei file con gli indirizzi IP conosciuti e segnalati come non sicuri o dannosi. Tali elenchi di indirizzi IP vengono aggiornati quasi tutti i giorni, al fine di mantenere una rete P2P più sicura possibile. Sito ufficiale italiano: www.emule-project.net |
µTorrent |
|
![]() |
µTorrent è un client BitTorrent piccolissimo e incredibilmente popolare. Rispetto agli altri programmi di file sharing, ha la particolarità di essere molto leggero e poco esoso in termini di risorse. Molto noto soprattutto per via della sua semplicità di utilizzo. |
µTorrent rispetto alle precedenti versioni, introduce alcune nuove feature. Ecco cosa è possibile fare con uTorrent 3 e quali sono le novità introdotte con questa nuova versione:
Produttore: http://www.utorrent.com/intl/it |
Bit Che |
|
![]() |
Una volta installato il client Torrent, devi ora cercare i file .torrent che vuoi scaricare. Per trovarli bisogna girovagare tra siti e blog specializzati su Internet. Ma esiste un modo per trovarli più facilmente con un programma gratuito chiamato Bit Che. |
Una volta installato, nella finestra Language che si apre, seleziona la voce Italiano e fai click sul pulsante OK per impostare Bit Che in lingua italiana. Per cercare un file .torrent, digita quello che cerchi nel campo di campo di testo in alto a sinistra e fai click sul pulsante Cerca. Per avere risultati di ricerca più pertinenti, spunta la voce Cerca anche nella descrizione. Il programma farà per noi la ricerca con i migliori motori di ricerca Torrent esistenti al mondo. I risultati vengono ordinati e raggruppati in una sola finestra dove possono essere selezionati e scaricati. Sito ufficiale: http://convivea.com/index.php |
TeamViewer |
|
![]() |
TeamViewer è un software per il controllo remoto facile da usare, leggero e completo di molte opzioni, come il trasferimento di file o la creazione di una VPN completa. È in italiano ed è disponibile anche una versione Portable. Il controllo remoto e la condivisione del desktop a distanza non sono più applicazioni solo alla portata di esperti, con TeamViewer è possibile mettere in comunicazione due computer in pochi secondi e con un livello di difficoltà elementare. |
Prima di tutto è necessario lanciare TeamViewer sui due computer e da uno di essi collegarsi all’altro (che funziona come VPN server), semplicemente inserendo i dati di accesso generati all’avvio dal client remoto. Dopo questo semplice passaggio, si avrà un accesso completo al computer remoto. Controllo diretto sul desktop, trasferimento dei file, chat e altro… Produttore: http://www.teamviewer.com |
Hamachi |
|
![]() |
Hamachi è un software gratuito che consente attraverso la connessione internet di creare una rete locale LAN con qualsiasi altro computer del mondo, come se fosse nello stesso edificio. In pratica è possibile realizzare una VPN (Virtual Private Network) a costo zero. |
Si pensi solo alla comodità di utilizzare, anche da postazioni remote, la condivisione file e cartelle di Windows, la condivisione di una stampante, una connessione remota, o ancora, di giocare in multiplayer con giochi che necessitano di connessione LAN, etc… Un’altra peculiarità del software è che riesce a superare i nat di ogni tipo come se fosse abilitata la funzione DMZ (demilitarized zone). Una volta installato, Hamachi, così come gli altri software della sua categoria, aggiungono una nuova interfaccia di rete alla lista di quella già presenti in Windows. Anche questa interfaccia di rete è soggetta alle regole di default del firewall eventualmente installato. Se si utilizza il firewall integrato in Windows, oppure un altro prodotto sviluppato da terze parti, è necessario adeguarne correttamente la configurazione in modo da consentire il traffico veicolato sull’interfaccia di rete aggiunta da Hamachi. Le comunicazioni veicolate attraverso l’infrastruttura software messa a disposizione da Hamachi sono protette da eventuali attacchi durante il transito in Internet. Il protocollo usato garantisce massima privacy e sicurezza. Ecco alcune delle altre funzionalità di Hamachi: – Crea reti diverse fino ad un numero di 256 Produttore: https://secure.logmein.com |
FileZilla |
|
![]() |
FileZilla è il miglior software FTP* gratuito e multipiattaforma. I software FTP permettono di connettersi a server FTP su Internet in modo da poter trasferire file e cartelle, in maniera bidirezionale, tra il computer personale ed il server a cui ci si è collegati. Ad esempio quando dobbiamo caricare un sito internet su uno spazio web. |
Filezilla è gratuito, multipiattaforma ed open source. Gira su qualsiasi sistema operativo e supporta vari tipi di protocolli : FTP, FTPS e SFTP (in modo normale o sicurizzato). FileZilla quindi è indispensabile per chi gestisce un sito web o si propone di farlo.
Destinatari : webmasters, bloggers, web designers e web integrators. * FTP : File Transfer Protocol o FTP, è un protocollo di comunicazione dedicato allo scambio di files in rete. Quel protocollo consente di copiare files da un computer ad un altro sulla rete, di gestire un web site, oppure di cancellare o modificare i files sul computer. Per aggiungere un nuovo server cliccate su “Nuovo Sito” e compilate le varie voci nella scheda sulla destra. Host: indirizzo ip del sito o url. Se tutto è stato compilato correttamente la connessione andrà a buon fine e nella parte destra dell’interfaccia principale verranno visualizzati tutti i dati contenuti sul server. Adesso è possibile spostare dati dal pc al server o viceversa esattamente come avviene in un “esplora risorse”. Sito ufficiale:filezilla-project.org |